Eventi in programma
CA' NOVA DAY
Musica in natura, per ritornare a casa
Conferenze, attività e concerti tra le colline
Domenica 7 settembre 2025, dalle 14:30
CA’ NOVA artistic house – Castel San Pietro Terme (BO)
A cura di Damiano Della Torre e Isabella Fabbri
Con la partecipazione di Giorgio Fabbri
Una giornata per ritornare a se stessi, attraverso musica e natura
CA’ NOVA DAY nasce da un’idea di Damiano Della Torre e Isabella Fabbri, una coppia di musicisti che ha trasformato la propria casa di campagna in uno spazio per le arti, con un cuore musicale.
Una "casa nuova" immersa in un bosco, pensata per chi desidera riconnettersi con la propria creatività, in un luogo naturale che invita all’ascolto.
Questa giornata celebra il potere della musica, intesa come guida e maestra, in un percorso immersivo che intreccia esperienze sonore e contatto con la natura.
Il suono diventa il protagonista: uno strumento per il rilassamento, la trasformazione, la connessione e il divertimento.
Avvolto dal meraviglioso contesto naturale delle colline della Valle del Sillaro, a pochi minuti da Castel San Pietro Terme, potrai dedicare del tempo a te attraverso attività pensate per favorire la centratura, l’ascolto e il benessere, in un’atmosfera accogliente e rilassante — guidato da chi ha fatto della musica la propria vita.
Programma della giornata
14:30
Arrivo e benvenuto
Apriamo lo spazio all’ascolto e alla presenza.
15:00
Giorgio Fabbri – Conferenza: “Il potere della musica”
Scopriamo come il suono possa ispirare, trasformare e rigenerare.
15:30
Damiano Della Torre – Meditazione sonora guidata: “Solfeggio Frequencies – Adagio”
Immergiamoci nei benefici delle frequenze solfeggio, per stimolare la nostra capacità di autoguarigione.
16:30
Pausa ristoro con prodotti fatti in casa
17:30
Isabella Fabbri – Workshop: “Arcane”
Lasciamoci guidare dalle simbologie dei tarocchi e da musiche evocative, per risvegliare gli archetipi dentro di noi.
18:00
DEI (Damiano Della Torre e Isabella Fabbri) – Concerto partecipativo: “Canti sacri”
Sintonizziamoci insieme su parole di preghiera provenienti da tutto il mondo.
19:00
Aperitivo a buffet con prodotti fatti in casa
20:00
Damiano Della Torre – Live set: “Solfeggio Frequencies – Andante”
Chiudiamo il cerchio in movimento, guidati da frequenze solfeggio, sonorità esotiche e ritmi tribali.
Conoscici meglio
Damiano Della Torre
Polistrumentista, cantante e compositore, Damiano Della Torre è un artista dal talento eclettico con una carriera internazionale che attraversa diversi generi musicali, dal pop al jazz, dal soul all’ambient. Ha collaborato con artisti di fama mondiale come Joe Cocker, Tom Jones, Luciano Pavarotti, Adriano Celentano e Premiata Forneria Marconi (P.F.M.), distinguendosi per la sua versatilità e capacità di adattare il proprio stile a contesti musicali diversi. Come solista, Damiano si dedica attualmente alla produzione di brani intonati sulle frequenze solfeggio, conosciute per le loro particolari proprietà̀ riequilibranti. È co-fondatore dello studio di produzione musicale CA’ NOVA artistic house, dell’etichetta Good Waves Music e della web radio RaDioSky.
Isabella Fabbri
Saxofonista, cantante e compositrice, Isabella Fabbri è un’artista dal profilo internazionale, che si esibisce sia in ambito classico, che con le sue composizioni originali a cavallo tra i generi. Ha svolto concerti in alcuni dei teatri e auditorium più prestigiosi del mondo, come il Teatro alla Scala di Milano e l’Arts Center di Seul, collaborando con orchestre di fama mondiale tra cui la Filarmonica della Scala e l’Orchestra del Teatro La Fenice, sotta la guida di noti direttori tra cui Riccardo Chailly e Myung-Whun Chung. Come solista, Isabella si dedica attualmente alla produzione di brani ispirati a tradizioni spirituali di tutto il mondo. È co-fondatrice dello studio di produzione musicale CA’ NOVA artistic house, dell’etichetta Good Waves Music e della web radio RaDioSky. È docente di saxofono presso il Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia.
Giorgio Fabbri
Giorgio Fabbri è musicista, compositore e direttore d’orchestra, oltre che formatore, business coach e TEDx speaker. Direttore per 13 anni dei Conservatori di Musica di Adria e di Ferrara, Docente presso il Conservatorio di Bologna, Professore a contratto presso le Università di Ferrara, di Pavia e l’Università Cà Foscari di Venezia, ha pubblicato per Franco Angeli il volume "Come un'orchestra – Far musica insieme per crescere insieme”, scritto con Luciano Ballabio e Francesco Senese. Da anni tiene corsi di formazione per Aziende e per Business School, a cui hanno preso parte oltre 70.000 manager e imprenditori, con un modello formativo di sua ideazione basato sull’intelligenza musicale, con il quale ha vinto il Premio AIF Adriano Olivetti per l’eccellenza nella formazione.
Prenotazioni
Il costo dell'intera esperienza è di € 40.
I posti sono limitati. Prenotazioni entro il 31 agosto 2025.
Per maggiori informazioni e per ricevere il link per completare la prenotazione, scrivici a: